"Si consigliano le donne nella fase della gravidanza o in fase di allattamento a non utilizzare le sigarette elettroniche". Questo è quello che emerge dall'analisi effettuata dal Consiglio superiore di Sanità, che è stato trasmesso nei giorni scorsi al ministero della sanità, in cui si chiede di poter mantenere il divieto di vendita ai minori di 18 anni per le sigarette elettroniche che contiene la nicotina.
IL CSS, come si legge dal comunicato ufficiale, ha affermato che non vi siano, allo stato attuale delle informazioni sufficienti ed idonee per poter evidenze e per classificare le sigarette elettroniche come medicinale "per funzione" e ha richiesto al Ministero di poter costituire un tavolo fisso ove poter defluire tutte le diverse fonti di dati ed osservatori; di poter realizzare delle iniziative informative sui potenziali pericoli che sono legati all’uso di questi strumenti e di poter promuovere attività di ricerca e studio sui vari aspetti della problematica.
Intervenuta in merito alla vicenda anche Anna Franca Cavaliere, ginecologa presso il Policlinico Gemelli, che ha dichiarato che il problema delle sigaretta elettroniche è dato dal fatto che essendo un fenomeno esploso in poco tempo e assente di una regolamentazione precisa, non consente al consumatore di sapere cosa sta fumando. D'altra parte, l'aumento vertiginoso dei canali di vendita, dalla farmacia agli e-cigarette shop in ogni città (o anche online, si pensi alla sigaretta elettronica Green Smoke, ndr)rende difficile sapere quel che si sta effettivamente acquistando.
Anna Franca Cavaliere, ginecologa presso il Policlinico Gemelli, ha affermato che nonostante l'assenza di nicotina in alcune sigarette elettroniche, "in mancanza di una normativa, non si può assolutamente sapere con precisione quali siano tutti i componenti dei liquidi di ricarica. Sembra infatti da alcuni studi universitari è emerso che anche le sigarette elettroniche che dichiarano nicotina zero possano contenere benzene, un derivato del petrolio dannoso per la salute della donna e del suo bambino.
Anna Franca Cavaliere, ginecologa presso il Policlinico Gemelli, ha affermato che se si fosse certi che la sigaretta elettronica contiene "solo vapore acqueo, senza nicotina, benzene o altre sostanze potenzialmente pericolose sarebbe come fare un aereosol, quindi non ci sarebbero controindicazioni al suo utilizzo.
I dati 2013 in merito alla sigaretta elettronica, presentati in occasione della Giornata mondiale senza tabacco 2013, non sono assolutamente rassicuranti in merito all’efficacia per poter vincere la lotta alla dipendenza da nicotina e da fumo. Tra i consumatori di sigaretta elettronica soltanto il 10,6% ha smesso di poter fumare le sigarette tradizionali, mentre il 44,4% ha ridotto il numero, il 22,9% ha diminuito drasticamente il numero e il 22,1% non ha modificato le abitudini tabagiche. Infatti l’89,4% dei consumatori della sigaretta elettronica sono ancora fumatori ed infatti il 95,6% di essi utilizzano quelle con nicotina.
Condividi:
Sono sempre di più le ragazze che scelgono di praticare uno sport come il ciclismo e questo è dimostrato dalla costante crescita dei numeri di ragazze iscritte presso le società sportive... |
Pedalare su una bici da camera è un ottimo modo per migliorare la forma fisica cardiovascolare con un basso impatto sulle articolazioni. Tuttavia, ciò non esclude il rischio di lesioni... |
Tra i tanti prodotti che i Colli Euganei offrono in tutte le stagioni troviamo anche alcuni frutti particolari che in autunno colorano le nostre tavole. Quali sono? Le nocciole Deriva dal nocciolo... |
Lavazza allarga i suoi orizzonti e aggiunge un nuovo sistema espresso alla gamma A Modo Mio. Stiamo parlando di Éspria l’ultimo ritrovato in fatto di produzione di caffè espresso in casa. Lavazza... |
Addominali scolpiti praticando attività aerobica? Non tutti lo sanno, ma è possibile tonificare l’addome anche attraverso il movimento aerobico. Oltre a bruciare le calorie in eccesso, infatti... |
Per spezzare la routine e rigenerare in modo naturale il corpo e la mente, le terme sono una meta di viaggio perfetta, e l’Italia è uno dei Paesi con il maggior numero di fonti di acqua termale... |
E’ facile se sai come farlo: ecco qualche suggerimento semplice da seguire per adottare uno stile di vita più sano e salutare e tornare in forma. Tra i buoni propositi dell’anno nuovo... |
Beauty | Benessere | Moda | Casa | Viaggi | Show |
News | News | News | News | News | News |
Make up | Salute | Tendenze | Design | Vacanze | Scelti per te |
Viso e corpo | Alimentazione | Abbigliamento | Idee per la casa | Itinerari e mete | Protagonisti |
Capelli | Fitness | Accessori | Piante e fiori | Eventi | Tempo Libero |
Spa e trattamenti | Sfilate | Animali |