Le scarpe sono sicuramente tra i prodotti femminili più amati. Come in ogni settore ogni anno le mode cambiano, così da imporre la necessità di rifornire la propria scarpiera con modelli all’ultimo grido. Ciò che sottovalutiamo solitamente al momento dell’acquisto di un nuovo paio di scarpe è la qualità. Verifichiamo se sono comode (solamente nel negozio), quanto costano e se ci piacciono le compriamo.
Regolarmente la prima sera che le indossiamo ci rendiamo conto che: 1° non sono poi così comode come sembravano camminando avanti e indietro su un tappeto di 2X1metri; 2° puzzano di petrolio e ci fanno sudare il piede; 3° non dureranno granché (i bordi cominciano a scollarsi senza aver nemmeno preso una goccia d’acqua); 4° sono diverse l’una dall’altra e non solo esteticamente, ma calzano il piede diversamente (Ok, un piede può essere diverso dall’altro, ma solo con queste scarpe?). Risultato: Soldi sprecati e mal di piedi assicurato.
Si dovrebbe quindi optare per l’acquisto di scarpe di fattura migliore, possibilmente made in Italy. Non tutte le scarpe made in Italy sono migliori, attenzione, ma ce ne sono alcune che utilizzano materie selezionate direttamente sul nostro territorio e con una tradizione familiare alle spalle che garantiscono protezione, bellezza, durevolezza e comodità, aggettivi tipici dell’eccellenza italiana nelle calzature. Scegliete quelle giuste!
Condividi:
La scelta dell’anello di fidanzamento è molto importante poiché questo momento simboleggia il primo vero impegno che l’uomo prende nei confronti della propria fidanzata. Innanzitutto... |
Beauty | Benessere | Moda | Casa | Viaggi | Show |
News | News | News | News | News | News |
Make up | Salute | Tendenze | Design | Vacanze | Scelti per te |
Viso e corpo | Alimentazione | Abbigliamento | Idee per la casa | Itinerari e mete | Protagonisti |
Capelli | Fitness | Accessori | Piante e fiori | Eventi | Tempo Libero |
Spa e trattamenti | Sfilate | Animali |