La costa del Salento e quella del Gargano dal mare cristallino offrono ai turisti divertimento e cultura. Il Gargano a nord della Puglia, è il promontorio in provincia di Foggia soprannominato lo “sperone d’Italia“. Quest’ultimo si protende sul mare Adriatico e dà origine al Golfo di Manfredonia.
Il Gargano, ricco di bellezze storiche, naturali, artistiche e turistiche, un’isola in origine, si distende lungo la costa adriatica con quasi 140 chilometri di spiagge, cale, baie, grotte marine, scogliere, faraglioni, isole, boschi, laghi, santuari, torri, castelli, siti archeologici. Il Gargano è una delle mete esclusive per i turisti. L'azione abrasiva del mare ha evidenziato il colore bianco del calcare.
A nord, i laghi di Lesina e di Varano sono due lagune naturali separate dal mare da un lembo di sabbia. Rodi Garganico, paese a picco sul mare è dominato da un antico castello. Le spiagge di San Menaio e Calenelle precedono Peschici, un paesino bianco, arroccato su una roccia e caratterizzato da tanti vicoletti stretti, che sale dal porto turistico fino al castello svevo, con spiagge splendide.
Il tratto di costa tra Peschici e Vieste è caratterizzato da baie e calette (Zaiana, Manaccora, Calalunga e Manacore), che si susseguono tra le pinete. Vieste è il centro turistico più sviluppato del Gargano, un borgo medievale di vicoli stretti, dominata da un castello del duecento, ancora bianco tra le case. Vieste precede il tratto più roccioso e ricco di grotte della costa garganica. Qui troviamo le spiagge di Pugnochiuso e Portonuovo. Mattinata, in pianura, soprannominata “la farfalla bianca del Gargano” , è seguita dalla spiaggia di Mattinatella, e dalla baia delle Zagare, che presenta due faraglioni. A sud di Manfredonia sul mare, verso Margherita di Savoia abbiamo spiagge sabbiose. A poche miglia dalle coste del Gargano, si trovano le celeberrime Isole Tremiti, soprannominate “le Perle dell’Adriatico”.
Nell’ entroterra del Gargano compreso nel Parco Nazionale, la vegetazione, grazie a vari boschi e foreste mediterranee, è accompagnata da una fauna variegata di uccelli e da una ricca fauna ittica.
Il Gargano è un territorio ricco di bellezze naturali e divertimenti, tuttavia molto più rinomato è il Salento, soprannominato il "tacco" dell'Italia, bagnato dal mare Adriatico e dallo Ionio. Parte da Capo Santa Maria di Leuca, località esclusiva nonché punto d'incontro tra Ionio e Adriatico, dove si possono visitare numerose grotte naturali. La costa che s'affaccia sul mar Ionio, per l'assenza di fiumi e per i calcari delle rocce possiede sabbia candida e mare cristallino. Il Fiordo del Ciolo è una piccola insenatura circondata da alte rocce. Otranto, detta "Porta d'Oriente", è una delle spiagge più pulite d'Italia. Il centro storico è caratterizzato da vicoli stretti che confluiscono al Castello, costituito da casette di calce bianca su cui si impone il campanile della cattedrale.
Subito dopo incontriamo Porto Badisco, una spiaggia tra le rocce. Nei pressi di Santa Cesarea Terme il litorale diventa roccioso: Castro Marina, è un'insenatura incantevole. Gallipoli è circondata da molte cale ricoperte di pineta, come la Baia Verde. Portoselvaggio, spiaggia tra le rocce, è una riserva naturale
Il versante da Punta Ristola verso Otranto possiede una costa frastagliata. Le spiagge più suggestive e i luoghi da non perdere sono San Foca a Rocca Vecchia, con una scogliera a picco sul mare; Torre dell'Orso; i Laghi Alimini, a nord di Otranto, che si estendono davanti a due laghetti comunicanti col mare; il Parco Naturale dei Laghi Alimini; la Grotta Zinzulusa e Castro Marina; La caletta di Porto Badisco che racchiude il patrimonio della Grotta dei Cervi; San Cataldo; La Baia dei Turchi, con una ricca vegetazione mediterranea; Le Dune di Porto Cesareo; Le Maldive del Salento che si trovano a Pescoluse; Punta della Suina tra Gallipoli e Mancaversa e Punta Pizzo, nei pressi di Gallipoli. Allora cosa aspetti? Vieni a divertirti in Puglia!
Hotelinpuglia.it
Gallery
Condividi:
Se sei un amante delle vacanze benessere la destinazione ideale per te è senza dubbio l’isola campana di Ischia. Situata al largo del Golfo di Napoli è una delle più grandi isole italiane... |
Per lavoro o per svago avere una auto è una necessità, quasi tutte le donne in Italia hanno la patente di guida, molte di esse sono proprietarie di un'auto ma con la crisi economica... |
Bella è bella in ogni periodo dell’anno, e anche divertente, ma scegliere di trascorrere il capodanno a Barcellona è davvero una scelta intelligente. La città, grande, elegante, d’arte... |
Firenze è una delle città più affascinanti d’Italia che nel periodo natalizio diventa ancora più magica. Il Natale a Firenze inizia già un mese prima del 25 dicembre... |
Come trovare l'hotel giusto a Venezia Trovare un hotel può sembrare una cosa molto semplice invece in realtà non è mai così facile come si è soliti pensare... |
Beauty | Benessere | Moda | Casa | Viaggi | Show |
News | News | News | News | News | News |
Make up | Salute | Tendenze | Design | Vacanze | Scelti per te |
Viso e corpo | Alimentazione | Abbigliamento | Idee per la casa | Itinerari e mete | Protagonisti |
Capelli | Fitness | Accessori | Piante e fiori | Eventi | Tempo Libero |
Spa e trattamenti | Sfilate | Animali |