L’Aloe Vera è da sempre considerata una pianta con importanti proprietà terapeutiche e ed è ancora impiegata nell'uso di molti rimedi naturali
Dagli Egizi ai Romani
Gli antichi Egizi la consideravano la pianta dell’immortalità: veniva
utilizzata negli unguenti per l’imbalsamazione dei corpi, e piantandola all’ingresso delle
tombe dei Faraoni si pensava che indicasse loro il cammino verso l’aldilà. La medicina
tibetana utilizzava l’aloe per gli incensi da meditazione (ancora impiegati soprattutto per
ottenere un effetto calmante e armonizzante), mentre i Maya la diluivano nell'acqua per alleviare il
mal di testa. Durante l’Impero Romano, all’Aloe era associato il potere di assorbile le
energie negative nelle case, e veniva usata anche per curare ferite, punture d’insetto, mal di
stomaco, calvizie o irritazioni della pelle.
Proprietà dell'Aloe
L’Aloe Vera è un ingrediente sempre più presente in moltissimi
prodotti per la cura del viso e del corpo che troviamo in commercio, ed è spesso considerato un
vero elisir di bellezza naturale, essendo molto ricca di vitamine, minerali, amminoacidi e enzimi in
grado di raggiungere gli strati più profondi della pelle, rendendola morbida, elastica e
stimolando la rigenerazione cellulare. Dalla parte interna delle foglie della pianta di Aloe Vera, viene
estratto un succo denso e concentrato ricco di sostanze nutrienti e di principi attivi naturali dalle
proprietà immunizzanti, nutrienti, ricostituenti, analgesici e depurativi. Da non sottovalutare
è l'effetto decongestionante e lenitivo: le creme a base di Aloe sono indicate per la pelle
sensibile, che si arrossa e si screpola facilmente.
Rimedi naturali a base d'Aloe Vera
Infezioni della pelle e piccole lesioni: l’Aloe è un incredibile antivirale: al suo interno sono racchiusi importanti agenti antisettici che aiutano a prevenire e curare le infezioni, incentivando la crescita di cellule sane e il rinnovo dei tessuti. Si applica la polpa di una foglia o il gel di aloe vera nel punto da trattare e si lascia agire (preferibilmente tutta la notte).
Contorno occhi: il gel di aloe vera ossigena i tessuti, stimola la microcircolazione ed ha effetti drenanti su borse e occhiaie. Usato regolarmente, più aiutare ad attenuare i segni del tempo. Si possono anche far bollire nell'acqua per circa un quarto d'ora le foglie, e si applica il decotto con un batuffolo di cotone ed è un ottimo struccante.
Acne: grazie alle sue proprietà antibatteriche, si utilizza il succo di aloe vera, che si può utilizzare anche nel caso di cicatrici da acne.
Cura dei capelli: il succo di aloe vera non solo rinforza le radici, ma dona anche lucentezza ai capelli ed è efficace per la regolarizzazione del sebo e della forfora.
Digestione: bere del succo di aloe vera fa bene anche nei primi sintomi di bruciore di stomaco.
Gallery
Condividi:
Una nuova moda di piercing, ormai ogni giorno possiamo dire che escono vari tipi di piecing, che possiamo perforare il nostro corpo ovunque. Oggi parleremo del piercing che si trovano sulle guance... |
Capelli extension per conferire lunghezza e volume ai propri capelli. Capelli extension per rinnovare il look? Certo è possibilissimo! E’ tempo d’estate ed è tempo di cambiare anche look... |
L’inverno con le sue basse temperature, l’umidità e il vento, ha lasciato sulla nostra pelle una patina grigia e spenta, che con l’arrivo dell’estate non vediamo l’ora di mandar via... |
Beauty | Benessere | Moda | Casa | Viaggi | Show |
News | News | News | News | News | News |
Make up | Salute | Tendenze | Design | Vacanze | Scelti per te |
Viso e corpo | Alimentazione | Abbigliamento | Idee per la casa | Itinerari e mete | Protagonisti |
Capelli | Fitness | Accessori | Piante e fiori | Eventi | Tempo Libero |
Spa e trattamenti | Sfilate | Animali |