Gli italiani, cultori del caffè, al bar diventano talmente esigenti che il barista può letteralmente rischiare un esaurimento nervoso. Non bastano i vari tipi di caffè a disposizione, i diversi modi di chiamarlo secondo il luogo in cui ci si trova, gli italiani pretendono quel preciso caffè preparato in quel preciso modo, senza sbagliare di una virgola, altrimenti quel piccolo gesto rituale perderebbe il suo straordinario fascino. Anche a casa e in ufficio quando ci si abitua a una tipologia di caffè è difficile farne a meno, come con le cialde caffè compatibili Nespresso, ma almeno il barista sarà salvo.
Si parte dalla scelta della tazzina. Chi ama il vetro, e solo e soltanto il vetro, chi il vetro con manico in metallo, chi preferisce la ceramica, quella grossa, mica come le tazzine del servizio della nonna. Altri amano gustare il caffè in tazze bollenti, messe a riscaldare sulla macchinetta, altri gradiscono sentire il contrasto tra il caldo del caffè e il freddo della tazzina. Alcuni prendono il caffè macchiato, ma in tazza grande, come dire, pago un cappuccino quanto un caffè, o quasi. Ci sono poi quelli ancora più complicati che chiedono un caffè caldo in tazza calda, ma macchiato freddo, oppure caffè freddo in tazza tiepida macchiato caldo e con schiumetta, e a quel punto i nervi del barista possono iniziare a vacillare.
C'è poi chi lo prende amaro, perché il caffè per essere davvero gustato non deve avere zucchero, e chi, invece, senza quelle 5 bustine, il caffè proprio non riesce a berlo. E che dire poi del caffè shakerato? I puristi lo aborrono, in Puglia te lo servono a parte assieme a un bicchiere con ghiaccio dove versarlo. I golosi inguaribili ordinano un marocchino, rigorosamente in tazzina di vetro schiumetta di latte e spolverata di cacao, ma il trionfo del gusto è il viennese, dove, alcuni baristi creativi, aggiungono un'abbondante dose di nutella spalmata sulle pareti della tazza.
Condividi:
Una delle attività più faticose all'interno della casa è la pulizia dei vetri. Un'operazione spesso lunga e impegnativa, oltre che difficile. I vetri infatti catturano ogni tipo di sporco... |
Dopo un certo periodo in cui la luce e i lampadari moderni sembravano essere passati in secondo ordine… ecco che arriva il momento della “riscossa”. L’anno prossimo, il 2015... |
Il bagno è uno degli ambienti della casa più sottoposto all’usura, dato il suo utilizzo e date le condizioni interne, come acqua, calore e vapore. Come qualsiasi lavoro di ristrutturazione in casa... |
Beauty | Benessere | Moda | Casa | Viaggi | Show |
News | News | News | News | News | News |
Make up | Salute | Tendenze | Design | Vacanze | Scelti per te |
Viso e corpo | Alimentazione | Abbigliamento | Idee per la casa | Itinerari e mete | Protagonisti |
Capelli | Fitness | Accessori | Piante e fiori | Eventi | Tempo Libero |
Spa e trattamenti | Sfilate | Animali |