Nell'arredamento ma non solo, negli ultimi anni c'è sempre più un trend volto a valorizzare la comunicazione estetica di un oggetto, le sue forme, il modo in cui riflette la luce, la scelta del materiale e del colore e via dicendo. Il lavoro dei designer si sta sempre via via specializzando avendo come unico obiettivo creare degli oggetti esteticamente gradevoli e accattivanti che possono attirare l'attenzione del consumatore, e soprattutto possono distinguersi.
Basti pensare al successo ottenuto negli ultimi anni da Ikea, che ha curato moltissimo quest'aspetto oltre all'economicità dei suoi prodotti. All’Ikea spesso è infatti possibile trovare dei prodotti magari a basso prezzo, magari degli accessori, che però presentano un design di veramente degno di nota e per questo motivo quel particolare prodotto va a ruba e lo troviamo nelle case di tutti gli amici.
La modernità quindi ha fatto definitivamente ingresso nell'arredamento fino a diventare un vero e proprio stile, un modo con cui arredare la nostra casa è un modo di comunicare il nostro gusto estetico. Modernità e spesso sinonimo di minimalismo, di poca confusione, di linee nette e colori distinti, ma non è sempre sintomo di freddezza, in quanto un arredamento moderno può anche essere caratterizzato da un imponente vivacità dei colori. Questo è anche il caso dei lampadari moderni, che tra gli oggetti d'arredamento si stanno maggiormente distinguendo in termini di design moderno, probabilmente perché sono quegli oggetti d'arredamento che si prestano maggiormente ad avere disegni particolari e forme originali. I costruttori e i progettisti di lampadari moderni infatti negli ultimi anni si stanno davvero spinse arredo proponendo dei lampadari molto originali, dai materiali veramente particolari e dalle forme spesso pionieristiche. Scegliere un lampadario ovviamente va fatto con determinati criteri di armoniosità nei riguardi del restante arredamento della nostra casa, ma questo non vuol dire che non si possa collocare un lampadario moderno anche in una cucina che non sia altrettanto moderna.
Ovviamente non è possibile collocare un lampadario moderno in un soggiorno arredato in maniera molto classica, ma ci sono diversi margini in relazione a ciò. Su Internet è possibile trovare una vasta varietà di lampadari moderni per farsi un'idea di ciò che si potrebbe collocare all'interno delle nostre stanze, e che solamente l'imbarazzo della scelta.
Condividi:
Una delle attività più faticose all'interno della casa è la pulizia dei vetri. Un'operazione spesso lunga e impegnativa, oltre che difficile. I vetri infatti catturano ogni tipo di sporco... |
Dopo un certo periodo in cui la luce e i lampadari moderni sembravano essere passati in secondo ordine… ecco che arriva il momento della “riscossa”. L’anno prossimo, il 2015... |
Il bagno è uno degli ambienti della casa più sottoposto all’usura, dato il suo utilizzo e date le condizioni interne, come acqua, calore e vapore. Come qualsiasi lavoro di ristrutturazione in casa... |
Beauty | Benessere | Moda | Casa | Viaggi | Show |
News | News | News | News | News | News |
Make up | Salute | Tendenze | Design | Vacanze | Scelti per te |
Viso e corpo | Alimentazione | Abbigliamento | Idee per la casa | Itinerari e mete | Protagonisti |
Capelli | Fitness | Accessori | Piante e fiori | Eventi | Tempo Libero |
Spa e trattamenti | Sfilate | Animali |