Le donne sono multitasking. Ovvero: le donne sono in grado di svolgere due, tre o anche più compiti insieme. Un’affermazione vera, ma piuttosto scomoda per quelle donne che vorrebbero fare molte meno cose insieme ma bene. Eppure dalla notte dei tempi la donna è tale solo quando la si vede intenta a mescolare un succulento piatto sui fornelli con la mano sinistra, con un piede a cullare il piccolo e con la bocca ad apostrofare il grande mentre con la destra digita qualche appunto al pc.
E sembra che la scienza confermi questa attitudine, quindi siamo incastrate ragazze, bisognerà essere all’altezza di questo (ingrato) compito. Come?
Partiamo dall’assunto che la nostra donna modello lavori, mettiamo otto ore al giorno con una mezz’ora fissa di straordinario. Mettiamo che abbia un figlio e un marito. Dei genitori, suoceri, una famiglia allargata grande che si riunisce un paio di domeniche al mese, anche a casa della nostra eroina. Mettiamo che voglia fare le cose al meglio possibile mantenendo una certa tranquillità personale. La parola d’ordine è organizzazione.
Avete mai parlato con persone il cui lavoro richiede la massima organizzazione? Pensiamo alle pulizie di un hotel e alla quantità di attività che devono essere eseguite nel minor tempo possibile e con la massima cura. Parliamone con un’impresa di pulizie di Roma o di qualsiasi altra città turistica.
La prima cosa che si chiede una signora delle pulizie è: quante camere ho? Quali devono essere pulite per prime? Ce ne sono alcune particolarmente complicate o sporche? In una parola: programmazione, cerchiamo di quanto tempo abbiamo e quanti compiti devono essere portati avanti. Poi dividiamo i minuti che abbiamo per le cose da fare ordinandole a seconda della priorità che hanno e dedicandogli i minuti che necessitano: non uno di più né uno di meno.
Seconda regola: efficacia. Se abbiamo deciso di dedicare un’ora a un compito, non ci distraiamo e finiamolo magari in 50 minuti. Corollario di questa regola è: mai procastinare: rimandare una commissione per farne un’altra ci impedisce di essere concentrati sul nostro piano. Magari rivediamolo per il futuro, ma per il momento rispettiamo quello che ci siamo imposti.
Infine rendiamo il più agevole possibile il nostro lavoro, utilizzando strumenti il più possibile adeguati allo scopo.
Poche ma fondamentali regole che ogni donna potrà cercare di applicare a sé stessa per evitare il baratro della crisi di nervi!
Condividi:
Una delle attività più faticose all'interno della casa è la pulizia dei vetri. Un'operazione spesso lunga e impegnativa, oltre che difficile. I vetri infatti catturano ogni tipo di sporco... |
Dopo un certo periodo in cui la luce e i lampadari moderni sembravano essere passati in secondo ordine… ecco che arriva il momento della “riscossa”. L’anno prossimo, il 2015... |
Il bagno è uno degli ambienti della casa più sottoposto all’usura, dato il suo utilizzo e date le condizioni interne, come acqua, calore e vapore. Come qualsiasi lavoro di ristrutturazione in casa... |
Beauty | Benessere | Moda | Casa | Viaggi | Show |
News | News | News | News | News | News |
Make up | Salute | Tendenze | Design | Vacanze | Scelti per te |
Viso e corpo | Alimentazione | Abbigliamento | Idee per la casa | Itinerari e mete | Protagonisti |
Capelli | Fitness | Accessori | Piante e fiori | Eventi | Tempo Libero |
Spa e trattamenti | Sfilate | Animali |